LOGO Flordeasoka
Questo sito non supporta completamente il tuo browser. Ti consigliamo di utilizzare Edge, Chrome, Safari o Firefox.

WORLDWIDE SHIPPING

CUIDADO Y LIMPIEZA

CAMOSCIO / SERRAJE

Pulire con una spazzola a setole morbide o una spugna rigida.
È possibile proteggerli con spray specifici per camoscio, ma è importante fare prima una prova su una zona nascosta per assicurarsi che non danneggi la pelle.

In caso di macchie particolari, si possono usare shampoo specializzati seguendo attentamente le istruzioni del prodotto.

Per macchie difficili (come il vino), consigliamo sempre di portarli da un calzolaio professionista.

 

VELLUTO DI SETA

Pulire prima con una spazzola morbida.
Il sandalo deve essere completamente asciutto, in modo che polvere e residui di fango possano essere rimossi facilmente.

Applicare vapore sullo scarpe mantenendo una distanza di 15–20 cm con un ferro da stiro. Passare poi un panno umido per eliminare eventuali macchie di fango o sporco persistente.
Una volta pulito, spazzolare di nuovo il velluto con l’aiuto del vapore per ravvivarlo e lasciarlo senza segni.

In questo video puoi vedere come pettinare il velluto delle nostre scarpe per mantenerle sempre perfette.

▶️ In questo video puoi vedere come pettiniamo il velluto delle nostre scarpe per mantenerle sempre perfette.

Per macchie specifiche, è possibile utilizzare shampoo specializzati seguendo le istruzioni.
Vedi esempio.

In caso di macchie complicate (come il vino), consigliamo sempre di rivolgersi a un calzolaio esperto.

 

PELLE LISCIA O STAMPATA

Pulire con un panno di cotone umido.

Consigliamo di idratare la pelle una o due volte l’anno con creme adatte, per mantenerla morbida e in buone condizioni.
Utilizzare sempre prodotti specifici, privi di siliconi, petrolio o derivati.

Anche in questo caso è importante fare prima una prova su una zona nascosta per evitare danni alla pelle.

 

COME CONSERVARE LE TUE SCARPE FLORDEASOKA

È importante che la scarpa mantenga la sua forma originale.
L’ideale è utilizzare forme da scarpe per conservarle al meglio.

In alternativa, puoi riempirle con carta velina o fazzoletti morbidi per mantenerne la struttura.

Pulisci le scarpe il giorno dopo l’ultimo utilizzo, o comunque il prima possibile.

Conservale sempre nelle borse di cotone che ricevi con il tuo ordine, per mantenerle protette.